Costruire le forme

IMG_20200420_110654-scaled

Materiali

  • bastoncini di legno colorati
  • fogli di carta
  • matite colorate

Costo meno di 1 euro

Realizzazione

Disegnare sui fogli di carta la forma desiderata, ad esempio quadrato, rettangolo, triangolo, utilizzando il bastoncino di legno come sagoma. Ogni forma di colore diverso.

Svolgimento

Prima di tutto assicuratevi che l’ambiente sia sgombro di distrazioni per il bambino. Ho disposto su un tavolino o sul pavimento (come più potrebbe piacere al bambino) il materiale dell’attività, un foglio per volta e un vasetto con tutti i bastoncini colorati che dovrà utilizzare, anche quelli di colore diverso. Poi ho mostrato io per prima come svolgere l’attività. Ogni bastoncino di legno dello stesso colore dovrà essere messo in corrispondenza di quello disegnato sul foglio. E’ importante ripetere ad alta voce “triangolo azzurro”, oppure ” rettangolo viola” e così via. In questo modo il bambino assocerà sia il colore che la forma. Alla fine dell’attività sarà il bambino stesso a dover riporre tutto il materiale come è stato trovato all’inizio.

Consigli

Si può pensare di inserire il foglio di carta nelle buste di plastica per documenti, così da evitare di stropicciare o strappare il foglio e riproporre l’attività più e più volte senza dover realizzare tutto da capo. Si possono aggiungere magari dei pezzetti di velcro adesivo sia su un lato dei bastoncini che sulla busta di plastica per facilitare l’attacco.

Apprendere

Nei bambini la matematica è innata. La geometria è matematica. Le forme geometriche sono tra i primi giochi che vengono comprati ai bambini, se si pensa a quelli in cui c’è da inserire un cubo in un quadrato o un cilindro in un cerchio, oppure quelli più semplici basati su due dimensioni soltanto. La conoscenza delle figure geometriche permette al bambino di percepire lo spazio, la manipolazione degli oggetti di forme diverse e la classificazione ampliano la sua conoscenza del mondo, impara a rendersi conto delle dimensioni degli oggetti, andando a creare connessioni logiche e a sviluppare creatività.