Materiali
- graffette colorate
- piccola calamita
- vassoio con legumi vari (oppure riso o mais)
- piattini da caffè colorati (oppure ciotole in cui porre dei cartoncini per indicarne il colore)
Costo meno di 2 euro
Realizzazione
Preparare la canna da pesca: incollare la calamita ad uno spago, che a sua volta potrete legare ad un pezzetto di legno, in modo da formare una canna da pesca. Poi in base alle proprie abilità si può rendere il tutto ricco di particolari. Nel mio caso la canna da pesca è stata realizzata dalle mani di fata di mia cugina 😉
Ho preparato un vassoio ( meglio se di legno) e l’ho ricoperto con qualche manciata di fagioli secchi, ceci, lenticchie…insomma con quello che vi trovate in dispensa. Accanto al vassoio ho disposto le ciotole con i colori corrispondenti alle graffette usate.
A questo punto ho nascosto le graffette colorate trai legumi.
Ps= non dimenticate di preparare l’ambiente di gioco in modo da permettere al bambino la giusta concentrazione.
NOTA: i legumi non andranno sprecati, perché potranno essere utilizzati più e più volte per altre attività. Basterà conservarli in un contenitore o una bustina dedicati al bambino.
Svolgimento
Ho mostrato prima io come svolgere l’attività. Passando la canna da pesca con il magnete sui legumi abbiamo pescato le graffette colorate. Ogni graffetta è stata posta nella ciotolina con il colore corrispondente. abbiamo ripetuto ogni volta il nome del colore, questo lo aiuterà a memorizzare la parola e ad associarla al colore corrispondente.
Livello avanzato