La ragnatela di forme e colori

IMG_20201028_121402

Materiali

  • foglio A4
  • matita o pennarello nero
  • 3 pastelli di colori diversi

Costo meno di 1 euro

Realizzazione

Ho disegnato una grossa ragnatela grande come tutto il foglio A4. Visto che ho esagerato con le dimensioni 😀 da un lato ho attaccato un pezzetto di carta con la legenda in cui ho riportato le 3 forme e il colore corrispondente, nel mio caso triangolo azzurro, quadrato rosso e cerchio giallo. Infine ho disegnato le stesse forme intrappolate all’interno della ragnatela.

Volendo, invece di disegnarla, potete scaricare qui sotto la ragnatela realizzata da me.

Ragnatela di forme e colori

Download

Total downloads: 242

Svolgimento

Ho mostrato a Tommaso come svolgere l’attività, ovvero doveva colorare ogni forma con il colore indicato. Poca importa se il bambino non è preciso nel colorare, imparerà! 

Prima di svolgere l’attività ho raccontato qualcosa sulle ragnatele, ad esempio lo sapevate che a parità di peso, la seta dei ragni è 5 volte più resistente dell’acciaio? O che i ragni le usano non solo per catturare le prede, ma anche per riposare appesi a testa in giù?

Abbiamo anche cantato la canzoncina che gli cantavo da piccolissimo:

“The Itsy Bitsy Spider went up the water spout.
Down came the rain and washed the spider out.
Out came the sun and dried up all the rain
and Itsy Bitsy Spider went up the spout again.”

IMG_20201028_121427

Apprendere

La risoluzione di problemi più o meno semplici che riguardano la sfera cognitiva, aiuterà il bambino a saper porsi in modo costruttivo nell’affrontare questioni più complesse anche quando crescerà. In questo caso deve associare un colore ad una forma. Può sembrare un’impresa semplice per noi adulti, ma non è così per un bambino che ha ancora molto da apprendere e scoprire. L’utilizzo di sole 3 forme e dei 3 colori primari, rende l’attività adatta sia ai bambini più piccoli che stanno imparando i colori, sia a quelli più grandi che hanno già familiarità con i colori e le forme.

Ripetere spesso il nome del colore o della forma aiuterà il bambino nel linguaggio e nell’associazione della parola al colore o alla forma nominata.

Magari in un secondo momento si può pensare di aggiungere qualche altra forma e colore alla ragnatela per aumentar la complessità dell’attività.

Se provate l’attività e ne avete voglia potete taggarmi su Instagram con il mio account Elisa Di Sorbo oppure con #growupbambini

Lascia un commento