Pinze e semi di zucca

Materiali

  • pinze per bambini
  • pongo fatto in casa
  • semi di zucca
  • ciotolina

Costo meno di 2 euro

Realizzazione

Abbiamo preparato insieme il pongo fatto in casa, in modo da renderlo partecipe di tutte le fasi di realizzazione dell’attività, per creare un momento di condivisione e coinvolgerlo nei “piccoli” gesti di vita pratica, come pesare o mescolare. Puoi trovare qui la ricetta. Successivamente abbiamo realizzato dei fiori col pongo e inserito i semi come se fosse polline.

Svolgimento

Ricordate sempre di sgomberare del superfluo l’ambiente di gioco, per favorire la concentrazione.

Ho disposto su un tavolino il materiale dell’attività: fiori di pongo con semi, pinze e ciotolina per raccogliere i semi di zucca raccolti. Ho mostrato io per prima come impugnare le pinze e come svolgere l’attività. Abbiamo raccolto un seme alla volta e lo abbiamo depositato nella ciotola. Abbiamo continuato fino a quando il bambino non ha mostrato di essere stanco.

Consigli

Potete proporre al bambino di osservare più da vicino i semi con una lente di ingrandimento. I bambini sono curiosi per natura!

Apprendere

“Il lavoro manuale con fine pratico aiuta ad acquisire una disciplina interiore”

Maria Montessori

 

L’uso delle pinze sviluppa nel bambino quella che viene definita motricità fine. Essa è la capacità di controllare il proprio corpo su specifici movimenti fatti con le mani e le dita (riguarda anche i piedi però). Questi movimenti sono piccoli e richiedono molta precisione e concentrazione e una buona coordinazione occhio-mano. La coordinazione oculo manuale può essere definita come “la capacità che ci permette di eseguire le attività che utilizzano contemporaneamente gli occhi e le mani. Usiamo i nostri occhi per l’attenzione diretta e le mani per eseguire una determinata attività.” La coordinazione occhio-mano è un complesso di abilità cognitive ed è importante svilupparla e migliorarla. Un buon controllo dei muscoli della mano e una buona coordinazione oculo manuale sono essenziali per imparare a scrivere e per svolgere molte altre attività quotidiane, per cui allenarle fine fin dall’infanzia è importante per lo sviluppo del bambino stesso.

Lascia un commento