Puzzle fai da te

Materiali

  • bastoncini di legno per ghiaccioli
  • adesivi colorati (oppure si può dipingere a mano)

Costo meno di 1 euro

Realizzazione

Ho allineato i bastoncini con precisione e ho messo del nastro adesivo per mantenerli ben fermi. Ho incollato gli adesivi colorati, ma volendo si possono tranquillamente dipingere a mano, stando ben attenta a disporre i colori in modo da non creare confusione o ripetizioni nel momento dell’ assemblaggio dopo il taglio. Con un taglierino ho separato i vari bastoncini (se li disegnate a mano non servirà il taglierino). Infine ho staccato il nastro adesivo che teneva insieme i bastoncini.

Svolgimento

Rimontare il puzzle!

Apprendere

I puzzle, come i domino, sviluppano quelle che sono le competenze logiche nel bambino, la coordinazione occhio-mano  e la concentrazione.

Anche la motricità fine, ovvero il movimento legato alla mano, è coinvolta in questo gioco,  questo perché il bambino deve essere in grado di afferrare i pezzi e rigirarli tra le mani per poter comporre il puzzle, deve mettere in atto quella che viene chiamate “presa a pinza” , la presa che utilizza pollice e indice, molto importante in molte attività quotidiane e in futuro per la capacità di tenere in mano una penna, matita o pennello. 

Questa attività può essere proposta per bambini dai 12/18 mesi in poi, ma ovviamente l’età è sempre molto indicativa. Inoltre per bambini così piccoli è bene semplificare di molto il puzzle, magari utilizzando soltanto uno o due adesivi e che abbiano dimensioni maggiori.

Lascia un commento