Su, giù, destra, sinistra

Materiali

  • foglio di carta bianco
  • adesivi colorati
  • pennarello nero

Costo meno di 1 euro

Realizzazione

Sulla parte superiore del foglio ho disegnato quattro grosse frecce tutte con orientamento diverso: su, giù, destra, sinistra. E su ognuna di esse ho attaccato un adesivo colorato differente e le ho separate con una cornice dal riquadro inferiore; in quest’ultimo ho disegnato diverse frecce nei quattro versi indicati sopra.

In alternativa potete scaricare qui un modello già disegnato da me.

Su giù destra sinistra

Download

Total downloads: 247

Svolgimento

Ho spiegato al bambino come svolgere il gioco: ad ogni freccia posta in un certo verso corrispondeva un colore. Nel mio caso tutte le frecce rivolte in su erano blu, quelle in giù verde, destra viola e sinistra arancione. Doveva attaccare l’adesivo dello stesso colore a tutte le frecce rivolte nel verso indicato sopra al foglio.

Apprendere

Le abilità visuo-spaziali, ovvero l’orientamento legato alla vista, sono molto importanti nella nostra quotidianità, perché sono legate ad azioni come scrivere, disegnare, memorizzare, guidare, muoverci e per un bambino sono essenziali per l’autonomia personale e l’apprendimento, sono alla base di moltissime attività che svolgiamo nella vita quotidiana.

Inoltre questa attività permette di acquisire nel linguaggio del bambino, oltre ai colori, proprio i termini legati all’orientamento come sopra o su, sotto o giù, destra o sinistra. Orientarsi nello spazio per un bambino è qualcosa di complesso, quindi sarà difficile all’inizio distinguere la destra dalla sinistra, ma pian piano repetita iuvant.

Lascia un commento