Apprendere
Tagliare è una di quelle attività molto amate dai bambini. Probabilmente perché risulta essere rilassante.
Intorno ai due anni solitamente il bambino può iniziare tagliare materiali morbidi come il pongo o altre paste modellabili e pezzetti di carta, solo verso i 3 anni riesce a seguire un percorso predefinito da seguire con le forbici.
L’uso delle forbici permette il rafforzamento dei muscoli della mano, sviluppa la motricità fine (capacità di controllare i movimenti delle dita e della mano), migliora la coordinazione occhio-mano e la bilateralità (ovvero l’uso di entrambe le metà del corpo, destra e sinistra). Tutte le abilità elencate sopra aiuteranno il bambino nella successiva fase di scrittura, ma anche nello svolgimento di moltissime attività quotidiane, che per noi sembrano “banali”, perché ormai acquisite, ma che nei bambini hanno bisogno di essere esercitate, per renderli padroni dei movimenti e permettergli lo sviluppo dell’autonomia.