Tagliare

Materiali

  • forbici dalla punta arrotondata
  • ciotolina
  • strisce di carta e/o cartoncino

Costo meno di 1 euro

Realizzazione

Ho preparato delle strisce di carta o cartoncino, o entrambi, tutte della stessa dimensione; lo spessore renderà la difficoltà maggiore per il bambino, perché dovrà imprimere maggiore forza per il taglio . Su ogni striscia ho segnato con un pennarello i diversi tracciati da tagliare.

Se volete in fondo alla pagina ho messo a disposizione la possibilità di scaricare alcune strisce con diversi schemi di taglio da effettuare.

Svolgimento

Prima di far seguire un percorso prestabilito di taglio al bambino, è importante che abbia imparato ad usare le forbici, tagliando pezzetti di carta a suo piacimento. E’ fondamentale spiegargli che lo strumento nelle sue mani può essere pericoloso e che deve fare molta attenzione, quindi non lasciatelo mai senza la supervisione di un adulto. Mostrate sempre prima voi in che modo svolgere l’attività.

Ho posto le strisce di carta su un vassoio e le ho disposte secondo l’ordine di difficoltà. Abbiamo tagliato una striscia alla volta facendo cadere i residui di carta all’interno della ciotolina. In questo modo il bambino sarà invogliato a mantenere l’ordine. Non importa se qualche pezzetto cade al di fuori della ciotola, man mano imparerà ad essere più preciso.

Apprendere

Tagliare è una di quelle attività molto amate dai bambini. Probabilmente perché risulta essere rilassante.

Intorno ai due anni solitamente il bambino può iniziare tagliare materiali morbidi come il pongo o altre paste modellabili e pezzetti di carta, solo verso i 3 anni riesce a seguire un percorso predefinito da seguire con le forbici.

L’uso delle forbici permette il rafforzamento dei muscoli della mano, sviluppa la motricità fine (capacità di controllare i movimenti delle dita e della mano), migliora la coordinazione occhio-mano e la bilateralità (ovvero l’uso di entrambe le metà del corpo, destra e sinistra). Tutte le abilità elencate sopra aiuteranno il bambino nella successiva fase di scrittura, ma anche nello svolgimento di moltissime attività quotidiane, che per noi sembrano “banali”, perché ormai acquisite, ma che nei bambini hanno bisogno di essere esercitate, per renderli padroni dei movimenti e permettergli lo sviluppo dell’autonomia.

Tagliare1

Download

Total downloads: 221

Tagliare2

Download

Total downloads: 215

Tagliare3

Download

Total downloads: 230

Tagliare4

Download

Total downloads: 217

Lascia un commento