Travasi liquidi

Materiali

  • due ciotole
  • spugnetta
  • acqua

Gratis

Realizzazione

Questa è una di quelle attività da poter fare ad ogni età 😀

Segue il motto “poca spesa, tanta resa”, o meglio, in questo caso niente spesa! Basta semplicemente riempire una delle due ciotoline con dell’acqua e disporre su un tavolino le due ciotole e una spugna. Utilizzare un vassoio in cui riporre gli oggetti da utilizzare può servire a mantenere l’ordine e a ridurre lo spazio in cui si verserà l’acqua.

Inutile dire che il divertimento è assicurato quando i bambini giocano con l’acqua! 

Svolgimento

Ho disposto l’ambiente in modo da permettere la massima concentrazione, togliendo eventuali distrazioni.

Ho mostrato a Tommaso come svolgere l’attività, ovvero trasferire l’acqua da una ciotola all’altra strizzando la spugna.

Aspettatevi acqua un po’ dappertutto 😀 però poco importa perché i bambini si divertiranno. Dopo aver giocato potrebbe essere una buona abitudine far ripulire al bambino con un panno assorbente. E’ un modo per renderlo autonomo imparando a fare da solo e ad aiutare nelle piccole faccende domestiche.

Livello avanzato

Ho sostituito una delle due ciotole con contenitori differenti come piccoli bicchieri o tazzine da caffè e ho messo a disposizione un cucchiaio per poter trasferire l’acqua dalla ciotola più grande a quelle più piccole. E il gioco è fatto! In questo caso l’uso del cucchiaio aumenterà la difficoltà e lo aiuterà a maneggiare uno strumento di uso quotidiano, usando la giusta forza e precisione.

Basta poco per poter aumentare o diminuire la difficoltà di un’attività! E per i travasi ci sono possibilità infinite aggiungendo strumenti diversi.

Apprendere

I travasi rappresentano una di quelle attività intramontabili e che affascinano sempre tutti i bambini, si possono iniziare a proporre praticamente da quando il bambino può iniziare ad afferrare oggetti con le mani. I primi travasi solidi possono consistere semplicemente nel far trasferire una pallina da un contenitore ad un altro con le mani.

I bambini è con le mani che imparano, fanno nuove esperienze e acquisiscono nuove conoscenze. Travasare  rappresenta un buon allenamento alla concentrazione, alla coordinazione oculo-manuale, al perfezionamento della manualità fine. Si tratta di conseguenza di un ottimo stimolo per l’autonomia.

Il bambino è completamente immerso nell’azione di travasare che tutta la sua concentrazione è volta a questa azione. Per noi può sembrare un’attività banale o noiosa, ma la ripetizione con cui sarà svolta l’azione serve a consolidare i movimenti e a rafforzare le connessioni a livello cerebrale.

 

Lascia un commento